Parlare da soli è una cosa strana, giudicata comunemente come sintomo di pazzia o quantomeno di stravaganza. E se la verità fosse tutt’altra? Se parlate da soli non vi è nulla di cui preoccuparsi, perché nella maggior parte dei casi non si tratta dei sintomi di un disturbo mentale, ma di un livello elevato di intelligenza. Alcuni studi hanno dimostrato che le persone che parlano “da sole” (o meglio con se stesse) mostrano una capacità di comprensione più alta della media, arrivano rapidamente alla soluzione dei problemi e, in generale, sono più intelligenti degli altri. Una ricerca pubblicata dal Quarterly Journal of Experimental Psychology ha scoperto infatti che l’atto di parlare da soli può stimolare notevolmente l’intelletto in quella che è una sorta di allenamento cerebrale. Vediamo le conseguenze di questo “allenamento”. Pensieri in ordine Dare voce ai pensieri contribuisce a mettere ordine, a determinare le priorità e a filtrare le cose meno importanti. Ciò consente, nel momento in cui dobbiamo prendere una decisione importante, di agire in modo più […]
Ecco un’abitudine che in molti definiscono “ridicola” ma che secondo alcuni studi è indice di grande intelligenza
