Pasta e carciofi light
Ecco una ricetta di una pasta preparata la scorsa stagione! Infatti appena ritrovo i carciofi la devo rifare: è buonissima, semplice e i carciofi fanno tanto bene veramente. I carciofi sono solo un po’ scoccianti da pulire ma a parte questo si cuociono facilmente e, non perdendo volume, rendono molto nel piatto, quindi è una verdura da usare tanto per la dieta, per non parlare poi di tutte le proprietà di cui sono pieni.
Sono dunque tanto riempitivi e con un piatto così ci si sazia anche usando poca pasta. Quindi questo è un primo piatto ideale quasi come piatto unico: basterà un’abbondante spolverata di formaggio grattugiato per aggiungere le proteine.
A noi questo primo piatto piace tanto, spero lo gradirete anche voi. Ecco la ricetta con qualche piccolo accorgimento per alleggerirlo.
Pasta e carciofi light – la ricetta
Informazioni
Tipo: Primi
Porzioni: 2
Preparazione: 15 min
Cottura: 20-25 min
Difficoltà: facile
Punti Weight Watchers ProPoints per porzione = 8
Ingredienti
140 g di pasta a piacere
6 carciofi (se piccoli anche qualcuno in più)
2 cucchiaini di olio extravergine di oliva
2 spicchi di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
sale e pepe q.b.
Procedimento
Innanzitutto pulire i carciofi e lasciarli a spicchietti in acqua acidulata con succo di limone.
Far riscaldare una padella antiaderente o meglio ancora rivestita in pietra: io mi sto trovando benissimo con la Ballarini Cortina Geostone, ne ho presi vari formati e non si attacca niente! Far soffriggere l’aglio a fettine in un cucchiaino di olio e poi aggiungere i carciofi ben scolati dall’acqua e limone. Far insaporire per qualche minuto. Aggiungere un po’ di sale e acqua, coprire e lasciar cuocere per circa 10-15 minuti. Intanto mettere a fare la pasta.
Quando i carciofi risulteranno teneri aggiustare di sale, aggiungere il prezzemolo tritato e il secondo cucchiaino di olio. Mescolare e lasciare in caldo mentre la pasta arriva a cottura.
Appena la pasta è cotta, scolarla e versarla direttamente nella padella con i carciofi. Farla saltare in modo da mescolarla bene, e aggiungere altro prezzemolo e del pepe se si desidera.
Pronti per andare a tavola: servire e mangiare!
La pasta e carciofi è ottima già solo così ma volendo si può servire spolverata di parmigiano grattugiato così da inserire anche le proteine nel pasto. Oppure mangiarla così e terminare il pasto con yogurt e frutta come dessert. Mi raccomando però di calcolare separatamente i punti Weight Watchers Propoints per gli extra suggeriti! E voi avete altri trucchi per preparare una buona pasta e carciofi light?
Buon appetito!
by Giovanna Buono
![]() |
![]() |
---|
Ciao, ho letto nel titolo,pasta e carciofi surgelati, ma nella ricetta non li ho letti,mi sbaglio?…eventualmente come mi devo regolare con quelli surgelati? Grazie Lucia
Lucia quelli surgelati li lasci scongelare giusto per una decina di minuti, il tempo che si ammorbidiscano un pochino così puoi tagliarli a fettine e poi procedi come da ricetta: ci vorrà meno tempo per cuocerli, quest’è tutto 😉
Io a volte trito con il frullatore ad immersione metà dei carciofi (aiutandomi o con un goccio d’acqua o a volte con pochissimo latte), così da fare una cremina (buonissima) con la quale condisco tutta la pasta e poi aggiungo il resto dei carciofi dopo aver impattato..una delizia! Cmq ti seguo sempre, adoro le tue ricette…grazie ^_^
Ottimo! E poi facendone solo metà è meglio che farli tutti a crema così non rompi tutte le fibre. A dieta è importante masticare perchè aiuta a sentirsi pieni più rapidamente 😉 Grazie a te Cecilia, gentilissima 🙂
Ciao innanzitutto grazie per la risposta. In effetti ho contato un paio di punti considerato che avevo abbondato con le verdure. Nella tabella è indicato che 100 Gr. Sono o punti ma triplicando le dosi restano sempre 0?
I punti in più vanno considerati solo per la frutta che contiene zuccheri?
Maria Rosa frutta e verdura (quasi tutta) per la WW sono a zero punti. Per la verdura questo è proprio così, mangiane quanta ne vuoi. Per la frutta io ho dato le indicazioni anche della WW imparate alle riunioni all’inizio della Lista punti frutta. Per ulteriori informazioni puoi leggere questo articolo: La frutta nella dieta: fatti e miti. Spero ti sia di aiuto a comprendere meglio 😉
Ciao Giovanna finalmente oggi l’ho preparata e il risultato supera le aspettative. Semplicemente buonissima.
Mi sono avvicinata al tuo Blog affascinata dalla genuinità delle tue ricette e da ieri anche io seguo i tuoi consigli.
Ti volevo porre un paio di dubbi.
1) per i sottaceti devo considerare punti extra?
2) per una cena con :
90gr di petto di pollo grigliato senza sale ma con un po ‘ di aceto balsamico ,
100 gr di funghi champignons alla piastra, più 100 di pomodorino e 80 di lattuga, conditi con due cucchiaini di olio , uno spicchio di aglio un pizzico di sale e un cucchiaio di aceto balsamico,
Io ho contato 8 pp. Tutto sommato è corretto?
Grazie in anticipo e scusa per tutti i chiarimenti ma sono all’inizio del conteggio dei punti per cui non vorrei commettere strafalcioni.
Ciao Maria Rosa, sono felice che questa pasta ti sia piaciuta 🙂 Rispondo alle tue domande:
1. se nei sottaceti non c’è olio e sono verdure a zero punti allora il totale è sempre zero punti!
2. 100 g di petto di pollo senza pelle sono 4 punti, l’olio è 1 punto a cucchiaino quindi io direi che sono scarsi 6 punti 😉 Perchè hai contato 8? Così capiamo dove sbagli e non ripeti più l’errore!
Non ti preoccupare proprio per gli errori, sbagliando s’impara 😀 Un abbraccio!
Ciao domani volevo provare questa ricetta. Per una sola porzione dimezzero’ le dosi ma il peso della pasta devo considerarla cruda o cotta?
Ciao Maria Rosa, devo considerare il peso a crudo 😉
io uso il brodo vegetale anziché l’acqua e insieme ai carciofi unisco dei pisellini, come pasta uso i bucatini, completo con un pò di parmigiano aggiunto a fuoco spento.
Ottimo Francesca!! Basta ricordarsi di aggiungere qualche punto in più 😉