Assumere 5 pasti al giorno significa che il nostro metabolismo funziona in maniera regolare.
Gli spuntini a metà mattinata e nel primo pomeriggio rivestono un ruolo importante in quanto consentono di non arrivare al pranzo e alla cena con una fame eccessiva, ma soprattutto aiutano a distribuire meglio le calorie durante tutta la giornata.
Ovviamente quando si segue un’alimentazione sana, corretta ed equilibrata anche gli spuntini devono essere bilanciati e far si che forniscano proteine, carboidrati, vitamine, fibre e sali minerali mantenendo equilibrato il metabolismo.
Consideriamo che ogni adulto assume al giorno circa 2000 Kcal (calorie) e ogni spuntino dovrebbe apportare circa 200 kcal a seconda del fabbisogno energetico giornaliero di ognuno di noi. Ricorrere allo spuntino significa compensare o no il quantitativo di calorie totali che sono state assunte a colazione o a pranzo. Questo significa che le calorie da apportare variano. Se avete fatto una colazione frettolosa, essa può essere integrata con uno spuntino più sostanzioso e viceversa così come per il pranzo.
Riassumendo, lo spuntino evita gli attacchi di fame quindi l’assunzione di un quantitativo di cibo superiore al necessario, mantiene attivo il metabolismo e permette anche la digeribilità grazie alla distribuzione dei pasti principali nel varco della giornata.
Cosa assumere?
Gli spuntini da scegliere sono sempre quelli più semplici ovvero frutta fresca di stagione, frutta secca (mandorle, noci, anacardi), cioccolato fondente, yogurt bianco, pane integrale.
Le Bowl di frutta o le Smoothie Bowl sono le nuove tendenze 100% sane per un pieno di energia, vitamine, fibre e di tanta bontà.
Un’idea per mettere in tavola la vostra creatività con i topping e per non tralasciare nulla che è presente nelle vostre dispense!
Di seguito alcune idee pensate per voi!
Smoothie Bowl.
- Frullare banane fresche, cioccolato fuso proteico, latte di mandorla proteico e fiocchi di avena. Per il topping banane tagliate, fiocchi di avena, scaglie di cioccolato, frutta secca.
- Frullare yogurt bianco magro e frutta di stagione a piacere. Per il topping frutta di stagione tagliata, fiocchi di avena, mirtilli e bacche di goji, scaglie di cioccolato fondente.
- Frullare yogurt bianco magro, frutti rossi, mandorle fresche. Per il topping frutti rossi e bacche di goji, mix di frutta secca (anacardi, semi di papavero, noci).
- Frullare kiwi, banane e mela. Topping di kiwi, scaglie di noce di cocco o scaglie di mandorle.
- Frullare frutti rossi (lamponi, fragole, ciliegie, ribes, more, mirtilli) e yogurt bianco magro. Per topping uva di stagione e fragole, mix di frutta secca.
Potreste anche semplificare il tutto con delle semplici bowl di frutta di stagione e frutta secca con yogurt bianco magro, o sciroppo d’acero e d’agave.